Visualizzazione post con etichetta colours. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colours. Mostra tutti i post

giovedì 24 gennaio 2013

...COLORE...anche quando tutto sembra grigio


Una giornata, si sa, può iniziare un pò 


...g r i g i a...
...g r a y...
...g r i s e... 


una notte passata in bianco, 
pensieri e pensieri che si rincorrono, 
un pò di malumore dovuto al brutto tempo,
una gomma bucata di prima mattina, 
le corse da fare ed il tempo che non si ferma, 
il cielo grigio, 
una tazza grigia, 
un cucchiaino grigio...

Ma io credo che osservando bene gli oggetti, 
gli animali, le persone, i luoghi, il cielo, 
si scopre sempre qualcosa che completamente 
grigio non è!
Basta anche solo un piccolo puntino, 
basta anche solo un piccolo raggio di luce, 
basta solo un neo in un volto candido, 
basta solo voler vedere qualcosa di più
di un semplice grigio...


Nella vita c'è sempre un pò di luce, 
c'è sempre un pò di energia rimasta, 
c'è sempre uno spiraglio, 
c'è sempre una piccolissima macchia di colore, 
che porta il buonumore!







Riempire quella tazza grigia di caffè 
è già un buon passo per vedere un pò di colore, 
per riacquistare un pò di energia, 
per vedere quella tazza mezza piena, 

h a l f   f u l l, 


mezza piena di calore, 
quello che scalda il corpo e la mente 
e fa iniziare la giornata, 
con un bel sorriso e la carica giusta...






Se a quella tazza grigia, 
piena di caffè fumante di moka, 
si aggiunge una bella fetta di plumcake, 
fatto in casa a due mani e quattro manine, 
ma anche comperato nella pasticceria sotto casa, 
o fatto da una mamma piuttosto che dall'amica del cuore,
beh, allora la giornata grigia inizia davvero 
a cambiare colore,
a cambiare sapore, 
a cambiare aspetto, 
a cambiare direzione...








Se poi si sceglie un libro, 
quello che sulla libreria ha quel qualcosa in più 
che sembra dirci "scegli me", 
lo si apre e lo si osserva, 
e per un attimo si parte per un viaggio 
del cuore e dei desideri, 
beh, allora vuol dire che si sta andando 
sulla strada giusta...







Se poi ancora sopra a questo libro, 
la mia "Parigina di Ines de la Fressange", 
si appoggia sbadatamente il telefono, 
rivolto all'ingiù...

allora di grigio non rimane più nulla, 
perchè tutto si 

c o l o r a !!!





La vita, si sa, 
è fatta di momenti belli e meno belli,
di salite e di discese, 
di prove ed esami, 
di attese e di speranze, 
di domande e di risposte, 
di pensieri e preoccupazioni, 
di soluzioni e risate, 
di compagnia e solitudine. 

La vita è fatta per stupirci, 
è fatta per attendere che ritorni sempre il sereno, 
è fatta di momenti che durano istanti
ed emozioni che durano una vita intera. 

La vita è energia, 
la vita è una grande corsa, 
la vita è una scelta quotidiana, 
la vita è un colore che cambia tutti i giorni, 
sta a noi scegliere quello che preferiamo, 
giorno dopo giorno...



"Clouds come floating into my life,
no longer to carry rain or usher storm, 
but to add color to my sunset sky"

(Rabindranath Tagore)  



Io quel puntino bianco cerco di vederlo tutti i giorni, 
tutti i giorni cerco di vedere una tazza mezza piena,
tutti i giorni cerco di contare più sorrisi che bronci, 
tutti i giorni cerco di colorare le pareti di casa, 
anche senza pennello, 
tutti i giorni cerco una piccola luce, 
e quella luce per me ha il colore degli occhi, 
degli occhi dei miei bambini, 
che si illuminano, 
che si inumidiscono, 
che luccicano come diamanti, 
ogni volta che li osservo, 
anche di sfuggita, 
per cui non posso vedere solo grigio, 
perchè grigio non è il primo colore che vedo, 
al mattino, quando li sveglio e dico loro: 

"B u o n g i o r n o  a m o r i   m i e i"



Cercate i colori, 
vedrete che diventerete arcobaleni con i piedi, 
tutti i giorni!!



love, 


xoxox





lunedì 18 giugno 2012

GRADO FROM A WINDOW POINT OF VIEW


Grado,
un'isola,
di pescatori,
di viuzze strette ombreggiate,
di finestre,
finestrelle,
luci,
balconi,
aperture.


Grado,
una passeggiata
quando tutti sono a fare il riposino.


Grado,
vista dal punto di vista
delle finestrelle,
che da lassù
guardano giù
e guardano oltre,
dove si vede il mare,
quello che profuma di salsedine e iodio,
e che riempie gli occhi di magia.









Da una finestra si può imparare molto della persona
che vi abita all'interno.


Una retina di conchiglie,
una tendina colorata,
un filo per stendere il bucato.






Una bandiera, la nostra,
delle mutandine bianche,
delle mollette colorate.






Bucato,
tutto bianco,
fresco,
steso un pò a caso,
magari per la fretta di andare al mare...











Piccoli tesori,
Madonnine, Gesù, un Santo protettore.
Sparsi per la cittadina più
romantica ed affascinante che io conosca.









Un'inferriata profumata,
gelsomino in tutto il suo splendore,
peccato non poterne strappare un ciuffetto
da portare in tasca.








Non è estate senza gerani,
belli,
colorati,
dal gambo robusto
e dalle foglie ondulate.









Vecchi pizzi,
vecchi merletti,
tutti fatti a mano
dalle anziane del posto.
tesori inestimabili di mani sapienti,
che con un pò di filo fanno capolavori,
che durano in eterno.








Una mano di calce,
che disinfetta e schiarisce,
il bucato quotidiano
e due fiorellini piccini,
ma pur sempre due fiorellini.








Rosso,
rosso ovunque,
fiori,
fiori ovunque,
bellezza,
bellezza ovunque.







Fronte mare,
un terrazzino,
un ombrellone,
un lampione che fa da casa ad un
gabbiano.










Nel corso,
un palazzo d'epoca,
con un balcone che sa di Tiffany blue,
"che piace tanto a te",
come dice il mio Chicco.








Una finestrella leggermente rotonda,
un arco in una parete,
una tendina che si fa ammirare,
in un piccolo campo,
perchè qui le piazzette si chiamano così.









Azzurro,
forse verde,
forse una mescolanza,
forse perchè se non fosse stata così bella,
sarei passata oltre.







Un nido vero,
per un uccellino vero,
in una finestra vera,
che sa di poesia.



Un nido per un pettirosso e degli ovetti blu,
un nido perchè anche se piccino
vuol dire casa,
e la casa è dove batte il cuore,
sempre.



Se avete il tempo,
se avete l'occasione,
prendetevi una giornata da trascorrere a Grado,
è un'isola magica,
con un sapore d'altri tempi,
ma che dona calore attuale,
e vi coccola, anche solo per qualche ora.


Buon lunedì di sole,
buona settimana estiva,
pronta ad aspettarvi per un altro weekend di sole,
gioia, mare e finestrelle...

A volte basta solo alzare gli occhi all'insù per vedere
piccole magie.


xoxox