Visualizzazione post con etichetta semini Ecor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semini Ecor. Mostra tutti i post

mercoledì 19 settembre 2012

C' ERA UNA VOLTA IN UNA CIOTOLINA BLU CINA

 
 
In tutto quello che si fa c'è sempre un punto di partenza,
un colpo di fulmine,
un incidente accidentale,
un colore del cuore,
una vetrina che profuma di magia,
un frutto maturo pronto per essere colto...
 
 
Una ciotolina di pomodorini dell'orto
può suggerire una ricetta,
può rispolverare una ciotolina blu cina,
può mettere in risalto un anellino,
indossato da una piccola principessa delle stelle....
 
 
 
 



 
 
"Mamma li posso mangiare così, senza niente?"
 
 
"Certo, sono dolci come caramelle,
sani come pesciolini in una boccia,
rossi come l'amore...
puoi mangiarne a volontà"
 
 
"Allora li mangio tutti!!!"
 
 
 
 
 



 
 
 
 
Barbara, la nostra "vicinadorata"
ci ha portato una ciotolina di pomodorini dell'orto
della sua mamma.
 
Un gesto dolce,
un gesto di una semplicità unica,
un gesto che profuma di amicizia,
di passione per le cose buone,
e noi abbiamo pensato di usare quella ciotolina così:
 
 
 
 




 
 
 
Pomodorini maturi e profumati,
un avocado maturo al punto giusto,
mini cetriolini dell'orto della nonna,  
semini di tutti i tipi...
(perchè agli uccellini piacciono tanto)
un pizzico di sale,
un goccio di olio extravergine di oliva,
un filo di aceto di mele.
 
 
 








 
Una ricetta semplice,
veloce,
genuina,
l'accompaganamento perfetto per qualsiasi altro piatto,
o un ottimo piatto unico pieno di energia.
 
L'avocado è una preziosa fonte di proteine,
grassi monoinsaturi,
di vitamina E (contro l'invecchiamento),  
acidi grassi essenziali,
clorofilla e micronutrienti,
fornisce più proteine del latte vaccino
e contiene tutti gli aminocacidi essenziali!
 
Insomma a noi l'avocado piace tantissimo,
lo si può trovare tutto l'anno,
quando lo si condisce con olio e aceto,
crea una cremina naturale che abbraccia tutte le
altre verdure alle quali è unito,
rendendo ogni piatto,
davvero squisito.
 
 
 

 
 
 
Provateci anche voi,
e poi datemi la vostra opinione,
e suggeritemi nuove ricette,
perchè sperimentare in cucina
è come dipingere un bellissimo quadro,
che si assapora con gli occhi e con il palato,
e non si smette mai di imparare...
 
 
Buonissima giornata,
da una mamma pettirosso...
 
xoxox
 
 

giovedì 6 settembre 2012

CON UNA CIOTOLINA DI FICHI MATURI

 
 
Quando si va a trovare una nonna,
che è diventata a sua volta una bisnonna o
nonna bis, come la chiamiamo noi,
è difficile, se non impossibile,
ritornarsene a casa senza qualcosa tra le mani:
un mazzolino di rose appena raccolte,
un pugnetto di caramelle alla menta,
due biscotti perchè magari può venire fame per strada,
anche se il viaggio verso casa non dura che pochi istanti,
dei pomodori rossi e corposi appena raccolti dall'orto,
e un cestino di fichi maturi,
 perchè altrimenti domani non sarebbero più buoni....
 
 
Una ciotolina di fichi maturi,
questo il nostro ultimo souvenir
dopo essere andati a salutare la nonna bis.
 
 


 

Tanto calcio per sviluppare le ossa e proteggere i denti,
tanto ferro e potassio,
 fa bene alla pelle e protegge la vista,
ricco di enzimi che favoriscono la digestione, 
succoso e zuccherino, 
questo frutto è davvero buono così com'è, 
senza doverci aggiungere altro, 
ma ad un papà e ad una bambina bionda piace molto così: 
 
  







 
 
Tagliato a metà,
osservato in tutta la sua naturale bellezza,
con quei colori che nemmeno io riuscirei a rifare
con gli aquerelli,
tanto sono carichi di luce naturale e colore...
 
 





Con una ciotolina di riccotta fresca,
bianca e soffice come una nuvola appena
catturata dal cielo.
 
 

 
 
 
Ed i nostri semini,
zucca, sesamo, girasole,
perchè si sa che gli uccellini ne vanno pazzi...
 
 






Un piatto dolce, ma non troppo,
facile e veloce da preparare,
con un tocco in più per esaltarne sapori e
bellezza...e dolcezza infinita...
 





 
 
Un filo di miele d'acacia,
per amalgamare il tutto,
per rendere questa ciotolina luminosa,
quasi glitterata,
per rendere quel cucchiaio carico di
sapori, consistenze, morbidezza ed un pizzico
di croccantezza...
 
 
Settembre è il mese di questo frutto speciale,
che va sbucciato lentamente e mangiato quasi in
un solo morso...
 
La prossima volta che andremo a trovare la
nostra nonna bis ne raccoglieremo un pò di più
perchè la crostata di fichi
è una delizia alla quale non si può rinunciare!!
 
Provate anche voi a sbizzarrirvi con ciò
che la natura dell'orto e del giardino offre,
anche in cucina basta avere un pizzico di fantasia,
per trasformare semplici piatti in
porzioni magiche per uccellini ed amici speciali.
 
 
Buon giovedì,
buone giornate di sole,
di ricette veloci,
di cibo fresco e nutriente.
 
Un abbraccio,
 
xoxox