Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post

giovedì 28 marzo 2013

BUONGIORNO, ASPETTANDO LA PRIMAVERA, VERA



...A volte i "buongiorno" tardano ad arrivare,
magari perchè fuori il cielo è grigio, da troppo tempo
magari perchè occorre fare in fretta, da una vita
magari perchè non si ha tempo di 
autodedicarsi semplicemente
un buon giorno... 







...Oggi iniziano le vacanze primaverili, 
una pausa speciale, 
per rigenerarsi, 
per rifiorire, 
per dedicarsi al giardino, 
per curare la casa, 
per coccolarsi un pò di più...

Oggi la mia coccola comincia con la 
colazione, 
forse il pasto della giornata che 
mi piace di più!







Una scatolina un pò vasetto e un pò ciotolina
che contiene oro, 
oro giallo, croccante, 
che ad ogni morso ci fa sentire dei piccoli criceti
e ci fa mettere mani e manine davanti alla bocca
perchè "ci scappa da ridere", 
sempre!





Poi c'è lui, il cuore, sempre!

Un cuore pieno, 
un cuore rosso come frutti di bosco, 
un cuore che pulsa e che porta calore,
tutti i giorni, 
per un buongiorno davvero speciale!





Poi c'è la tenerezza, 
quella che non deve mancare mai, 
nemmeno quando si diventa "grandi"...



"gli unici occhi belli 
sono quelli che vi guardano
con tenerezza"

(Coco Chanel) 




La tenerezza si riempie di felicità, 
di risate che fanno tuffi di gioia, 
di incanto, 
di leggerezza, 
di poesia, 
perchè anche un semplice cucchiaino 
con un coniglietto delicato, 
rende la giornata un pò più 
speciale...






Si fa il pieno di energia, 
si fa il pieno di tenerezza, 
si fa il pieno di buongiorno, 
si fa colazione con calma, 
perchè ogni tanto serve, 
sia ad una mamma che ai suoi piccoli.





Ed il cuore non si svuota, 
anzi, se ne riempiono tre insieme, 
tre cuori che battono all'unisono, 
tre cuori che si colorano di rosso lampone, 
tre cuori che in silenzio 
battono e pulsano 
come fossero suonatori di una piccola orchestrina
venuta a darci il buongiorno...




E capita che una tela di lino 
trovi una piccola ospite a farle compagnia, 
una piccola macchia rossa, 
che a modo suo da il buongiorno come meglio sa fare, 
una piccola macchia rossa che oggi, 
nella calma e semplicità del tempo di vacanza, 
assume un sapore diverso, 
diventa quasi bella, 
perchè nella vita nulla è perfetto, 
e anche una piccola macchia è un dono 
per renderci conto che non è poi così un grande problema, 
è solo e semplicemente una piccola macchia
di frutti di bosco...



Buongiorno a voi, 
buongiorno di piccoli rituali, 
buongiorno di piccoli attimi da condividere, 
buongiorno di calma e lentezza, 
buongiorno, 
perchè deve durare tutto il giorno, 
e molto di più...


love, 

xoxox


mercoledì 19 settembre 2012

C' ERA UNA VOLTA IN UNA CIOTOLINA BLU CINA

 
 
In tutto quello che si fa c'è sempre un punto di partenza,
un colpo di fulmine,
un incidente accidentale,
un colore del cuore,
una vetrina che profuma di magia,
un frutto maturo pronto per essere colto...
 
 
Una ciotolina di pomodorini dell'orto
può suggerire una ricetta,
può rispolverare una ciotolina blu cina,
può mettere in risalto un anellino,
indossato da una piccola principessa delle stelle....
 
 
 
 



 
 
"Mamma li posso mangiare così, senza niente?"
 
 
"Certo, sono dolci come caramelle,
sani come pesciolini in una boccia,
rossi come l'amore...
puoi mangiarne a volontà"
 
 
"Allora li mangio tutti!!!"
 
 
 
 
 



 
 
 
 
Barbara, la nostra "vicinadorata"
ci ha portato una ciotolina di pomodorini dell'orto
della sua mamma.
 
Un gesto dolce,
un gesto di una semplicità unica,
un gesto che profuma di amicizia,
di passione per le cose buone,
e noi abbiamo pensato di usare quella ciotolina così:
 
 
 
 




 
 
 
Pomodorini maturi e profumati,
un avocado maturo al punto giusto,
mini cetriolini dell'orto della nonna,  
semini di tutti i tipi...
(perchè agli uccellini piacciono tanto)
un pizzico di sale,
un goccio di olio extravergine di oliva,
un filo di aceto di mele.
 
 
 








 
Una ricetta semplice,
veloce,
genuina,
l'accompaganamento perfetto per qualsiasi altro piatto,
o un ottimo piatto unico pieno di energia.
 
L'avocado è una preziosa fonte di proteine,
grassi monoinsaturi,
di vitamina E (contro l'invecchiamento),  
acidi grassi essenziali,
clorofilla e micronutrienti,
fornisce più proteine del latte vaccino
e contiene tutti gli aminocacidi essenziali!
 
Insomma a noi l'avocado piace tantissimo,
lo si può trovare tutto l'anno,
quando lo si condisce con olio e aceto,
crea una cremina naturale che abbraccia tutte le
altre verdure alle quali è unito,
rendendo ogni piatto,
davvero squisito.
 
 
 

 
 
 
Provateci anche voi,
e poi datemi la vostra opinione,
e suggeritemi nuove ricette,
perchè sperimentare in cucina
è come dipingere un bellissimo quadro,
che si assapora con gli occhi e con il palato,
e non si smette mai di imparare...
 
 
Buonissima giornata,
da una mamma pettirosso...
 
xoxox
 
 

martedì 11 settembre 2012

L'ULTIMA FRUTTA DELL'ESTATE E UN PICCOLO NODO AL FAZZOLETTO

 
 
Questa è davvero un'estate magica, lunga, calda...
 
Le giornate sono luminose, si mangia ancora all'aperto,
si sentono ancora i grilli,
si portano ancora i vestitini leggeri,
si mangia sempre frutta,
tanta frutta...
 
Le ultime angurie,
le ultime pesche,
gli ultimi meloni.
 
Ieri è stata una super giornata,
due primi giorni di scuola,
una sveglia di mattina presto,
prestissimo,
un pomeriggio caldissimo,
un premio,
una ricetta da fare insieme,
in pochissimi istanti...
 
 
 
 


 
 
Si parte da un'anguria bella rossa e succosa,
poi con due mani e quattro manine
si tolgono tutti i semini neri,
la si taglia a pezzetti e la si mette a congelare per un pò.
 
Poi si prende un frullatore,
si toglie l'anguria a pezzetti dal congelatore e
si frulla...
in pochi, pochissimi istanti
la più buona e colorata delle granite senza ghiaccio
è pronta.
 
 

 
 
 
Una fogliolina di menta,
di quella raccolta dal cestino di vimini del terrazzo,
una cannuccia verde e una cannuccia rosa,
un cucchiaio per mescolare e...
 
 
 



"Moment de bonheur"
 
 



 
 
Freschezza,
semplicità,
colore,
genuinità,
pochi istanti,
un piacere immenso...
 





 
 
E poi, se ne avanza una fetta,
la si taglia a pezzetti,
e...buonissima merenda di fine estate!!
 
 



 
 
Un nodo al fazzoletto per il prossimo anno,
un'idea per un dessert estivo,
un'idea per lo spuntino da portare in spiaggia,
un'idea per una festa di compleanno colorata,
un'idea che può avere mille altre varianti,
a volte basta poco per trasformare
un semplice frutto rotondo,
in un bicchiere di bontà da bere!!
 
Buonissima giornata di sole,
godiamocelo finchè c'è,
tanto poi l'inverno arriva sempre!
 
 
xoxox
 
 
 


giovedì 6 settembre 2012

CON UNA CIOTOLINA DI FICHI MATURI

 
 
Quando si va a trovare una nonna,
che è diventata a sua volta una bisnonna o
nonna bis, come la chiamiamo noi,
è difficile, se non impossibile,
ritornarsene a casa senza qualcosa tra le mani:
un mazzolino di rose appena raccolte,
un pugnetto di caramelle alla menta,
due biscotti perchè magari può venire fame per strada,
anche se il viaggio verso casa non dura che pochi istanti,
dei pomodori rossi e corposi appena raccolti dall'orto,
e un cestino di fichi maturi,
 perchè altrimenti domani non sarebbero più buoni....
 
 
Una ciotolina di fichi maturi,
questo il nostro ultimo souvenir
dopo essere andati a salutare la nonna bis.
 
 


 

Tanto calcio per sviluppare le ossa e proteggere i denti,
tanto ferro e potassio,
 fa bene alla pelle e protegge la vista,
ricco di enzimi che favoriscono la digestione, 
succoso e zuccherino, 
questo frutto è davvero buono così com'è, 
senza doverci aggiungere altro, 
ma ad un papà e ad una bambina bionda piace molto così: 
 
  







 
 
Tagliato a metà,
osservato in tutta la sua naturale bellezza,
con quei colori che nemmeno io riuscirei a rifare
con gli aquerelli,
tanto sono carichi di luce naturale e colore...
 
 





Con una ciotolina di riccotta fresca,
bianca e soffice come una nuvola appena
catturata dal cielo.
 
 

 
 
 
Ed i nostri semini,
zucca, sesamo, girasole,
perchè si sa che gli uccellini ne vanno pazzi...
 
 






Un piatto dolce, ma non troppo,
facile e veloce da preparare,
con un tocco in più per esaltarne sapori e
bellezza...e dolcezza infinita...
 





 
 
Un filo di miele d'acacia,
per amalgamare il tutto,
per rendere questa ciotolina luminosa,
quasi glitterata,
per rendere quel cucchiaio carico di
sapori, consistenze, morbidezza ed un pizzico
di croccantezza...
 
 
Settembre è il mese di questo frutto speciale,
che va sbucciato lentamente e mangiato quasi in
un solo morso...
 
La prossima volta che andremo a trovare la
nostra nonna bis ne raccoglieremo un pò di più
perchè la crostata di fichi
è una delizia alla quale non si può rinunciare!!
 
Provate anche voi a sbizzarrirvi con ciò
che la natura dell'orto e del giardino offre,
anche in cucina basta avere un pizzico di fantasia,
per trasformare semplici piatti in
porzioni magiche per uccellini ed amici speciali.
 
 
Buon giovedì,
buone giornate di sole,
di ricette veloci,
di cibo fresco e nutriente.
 
Un abbraccio,
 
xoxox
 


martedì 4 settembre 2012

STAMPINI & BISCOTTI A SETTEMBRE



Mi piace la fine dell'estate, 
mi piace perché a settembre 
tutto riparte, 
come un vecchio orologio dimenticato sul comodino
che attende di essere ricaricato e rimesso al polso.

Di settembre amo la brezza mattutina, 
l'aria più respirabile, 
il cibo, 
la frutta di settembre è la più buona, 
perché è stata cullata dal sole di agosto 
e ne ha preso tutta l'energia...

Ieri, abbiamo persino acceso il forno, 
preso una scatola di stampini e fatto biscotti e biscottini, 
a due mani e quattro manine, 
perché l'unione fa la forza, 
sempre...



Confusione,
manine che si intrecciano,
"tocca a me" e poi "no ora tocca a meee",
prove, esperimenti, risate,
perdita di equilibrio dallo sgabello dei mini cuochi,
.....puntini puntini puntini.....
 
Ma alla fine ce l'abbiamo fatta!!
 
 

 


 
 
Scarpette con il tacco,
automobiline,
cani e gatti,
volpi e ricci,
stelle e cuori,
vestitini,
mini pesciolini,
adoro gli stampi per biscotti,
ne ho di vecchissimi,
li conservo con cura,
perchè mi ricordano momenti dolci,
del passato e del presente,
piccoli attimi di felicità,
uniti dal profumo di biscotti appena sfornati...
 
 
 


 
 
"La felicità è il più grande paradosso dell'esistenza.
Può crescere ovunque e in ogni condizione,
sfidando l'ambiente.
Viene da dentro:
non consiste nell'avere ma nell'essere,
non nel possedere ma nel godere.
Si può dipendere dagli altri per ciò che si ha,
ma ciò che si è dipende solo da noi stessi.
La felicità è la gioia dell'anima che possiede l'intangibile.
E' l'ardore di un cuore in pace con sè stesso".
 
 



 
 
Questo è il risultato,
una semplice pastafrolla
con farina, uova, zucchero e burro freschi,
delle formine e degli stampini,
dei tagli perfetti e dei tagli imperfettamente perfetti,
un pò di confusione e tante risate,
forno caldo a 180°,
ed occhi fissi per vedere quando tutto
sembra pronto!!
 
 
 





Per la mamma un coccodrillo da inzuppare
nel caffè,
per due bimbi tutti i biscotti,
uno per tipo,
perchè ognuno pare avere un sapore diverso,
anche se in fondo l'impasto è lo stesso...
ma questa è la magia dei piccoli,
dove con un pò di fantasia tutto si trasforma e riforma,
sempre.
 
 
 
 




Un'idea da regalare,
un piccolo sacchettino di biscotti a volte vale più di un dono prezioso.
 
All'amica che adora il suo cane,
un sacchettino di biscottini a forma di cucciolo;
 
All'amica che è pazza per le scarpe,
un sacchettino di biscotti a forma di scarpetta;
 
All'amica innamorata da poco,
un sacchettino di biscotti a forma di cuore;
 
 
All'amica che possiede il negozio dei desideri,
un sacchettino di biscottini a forma di vestitino;
 
A tutti gli amici un piccolo gesto,
semplice, genuino, un pò antico
ma di attuale sentimento ed intensità.
 
 
 
 


 
Dopo aver fatto stampini di tutti i tipi,
impasticciato la frolla con le mani ed il mattarello,
abbiamo avanzato un pò di pasta e così...
guardando il nostro cestino di lamponi appena raccolti...
l'idea ha mosso le mani all'unisono...
 
e così sono nate due tortine
con marmellata di lamponi ed un lampone,
pura e semplice bontà!
 






 
E quel cucchiaio lì, colmo di marmellata,
non è passato inosservato...
 
 



 
 

Felice settembre,
felice ripartenza,
felice giornata a tutti voi,
che siete lo zucchero delle mie ricette più speciali.


Buonissima giornata

xoxox